web analytics

VARgogna: l’Udinese passa a Lecce con un rigore inesistente


LECCE – La sfida con l’Udinese finisce con un deludente 0-1. Per i giallorossi gara segnata da un episodio che ha lasciato l’amaro in bocca a Giampaolo e i suoi: a metà primo tempo i Salentini si sono dovuti arrendere ad un rigore inventato dal duo Guida-Bonacina, senza però riuscire a reagire nel corso della partita. Lecce che , nel complesso, ha dimostrato di essere una squadra compatta e combattiva, ma che non riesce ancora una volta a concretizzare in avanti. La classifica dice ancora +5 sulla zona retrocessione, ma tutte le rivali devono scendere in campo.


 
Giampaolo per il suo 4-3-3 ritrova Pierret al centro della mediana ma perde Helgason, il cui posto è preso da Rafia. Per Runjaic è cambio di modulo e passaggio al 4-3-3 per ragione dell’inserimento di Sanchez in avanti. Parte meglio l’Udinese, che al quinto costruisce una buona occasione con Lovric il quale serve Lucca, diagonale forte ed il piedone di Falcone ad opporsi. I bianconeri tengono palla e pressano, i giallorossi riescono a chiudere. Al venticinquesimo si vede il Lecce per la prima volta in avanti, sugli sviluppi di un corner per due volte Pierotti si ritaglia lo spazio per il tiro, sempre respinto dalla difesa ospite. Proprio nel miglior momento di crescita dei giallorossi, la terna arbitrale ed il VAR confezionano un regalo per gli ospiti fischiando un discutibilissimo fallo di Jean su Lovric. Dal dischetto Lucca fa centro. I salentini risentono del gol subito e mancato di reazione vera e propria, soprattutto in termini di precisione. L’unico tiro un destro dalla lunga distanza di Krstovic ampiamente al lato.
Giampaolo cambia ad inizio ripresa: dentro Berisha e Karlsson per Rafia e Pierotti Falcone evita il raddoppio al 53′ alzando in angolo un gran tiro di Bravo da fuori area. Sanchez mette Kamara davanti a Falcone, ma Hassan spreca con un tiro cross che non trova nessuno. Il Lecce si vede in attacco poco più tardi con un colpo di testa centrale di Krstovic . Al 65′ Runjaic toglie Sanchez e mette Payero schierandolo sulla linea dei centrocampisti con Thauvin e Iker Bravo davanti. Fioccano i cartellini gialli in una gara da nervi tesissimi: nell’arco di 3′ se li beccano Berisha, Lovric e Payero. Quest’ultimo rischia il secondo con un’entrata a piede alto che Bonacina non sanziona (doppio giallo sacrosanto). Giampaolo prova ad aumentare il potenziale offensivo con Rebic al posto di Pierret ma senza effetti. Per l’assalto finale, Giampaolo toglie Morente e mette N’dri. All’87’ Payero prova a  spaventa Falcone con un tiro che non sorvola di molto la traversa.
Nel prossimo turno il Lecce sarà ospite della Fiorentina, venerdì alle 20.45.

Lecce-Udinese 0-1 

MARCATORE: 31′ rig. Lucca (U).

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert (91′ Veiga), Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret (72′ Rebic), Rafia (46′ Berisha); Pierotti (46′ Karlsson), Krstovic, Morente (83′ N’Dry). (A disp. Fruchtl, Samooja, Gaspar, Ramadani, Burnete, Tiago Gabriel, Kaba, Sala). All. Giampaolo.

UDINESE (4-4-2): Sava; Kristensen (88′ Ehizibue), Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric (78′ Zarraga), Karlstrom, Ekkelenkamp (78′ Atta); Lucca (36′ Iker Bravo), Sanchez (65′ Payero). (A disp. Piana, Padelli, Davis, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Zemura, Modesto). All. Runjaic.

ARBITRO: Bonacina.

AMMONITI: Lucca, Berisha, Lovric, Pajero.

Christian Guarino