Progetto forestazione Edison Energia, a Lecce mille nuove piante

LECCE – Lecce si arricchisce di una nuova area verde grazie al progetto di forestazione realizzato con il sostegno di Edison Energia, in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’amministrazione comunale, che ha portato alla messa a dimora di 1.000 piante nella zona est della città, in un’area adiacente alla tangenziale est e a via Rocco Scotellaro. Hanno preso parte all’inaugurazione, tra gli altri, Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce; Serena Triggiani, assessora all’Ambiente della Regione Puglia; Massimo Quaglini amministratore delegato di Edison Energia; Valentino Nicolì, presidente di Confindustria Lecce; Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia; e Sandro Scollato, amministratore delegato di AzzeroCO2.
“È senz’altro da apprezzare l’impegno di AzzeroCO2, Legambiente e di Edison Energia per l’incremento del patrimonio verde urbano. Un intervento che si inquadra in quella visione green che le aziende produttrici di energia, ma non solo, delineano oggi con forza nei loro programmi di investimento”, ha dichiarato Poli Bortone. L’intervento ha interessato una superficie di 10.000 metri quadri, dove sono state messe a dimora specie arboree come il leccio, l’orniello, il carrubo, la sughera e il frassino. “Siamo convinti che la tutela dei territori in cui operiamo sia di fondamentale importanza: il rispetto per le risorse naturali – ha dichiarato Quaglini – è un modo per dare un contributo concreto alle comunità locali.
Abbiamo scelto di portare l’iniziativa Mosaico Verde nella città di Lecce perché puntiamo molto sulla Puglia: qui abbiamo 400.000 contratti, risultato raggiunto facendo leva sulla prossimità alla clientela, grazie a più di 130 negozi e a una rete di 200 installatori locali”
“E’ un progetto di greening che accogliamo con entusiasmo – ha sottolineato Triggiani – e sosteniamo, consapevoli delle opportunità ambientali, sociali, paesaggistiche che interventi di forestazione offrono alle nostre comunità”.
Nicolì ha aggiunto che “Confindustria Lecce sostiene con determinazione iniziative come Mosaico Verde, che, in una terra già martoriata dalla piaga della Xylella, contribuiscono concretamente alla sostenibilità ambientale e alla qualità della vita nel nostro territorio”.
FONTE ANSA