Maltempo, danni nel Sud Salento e nelle campagne
![](https://www.ilpaesenuovo.it/wp-content/uploads/2023/05/pioggia2.jpg)
LECCE – Strade trasformate in fiumi di ghiaccio, campi coperti da uno strato di grandine, allagamenti e traffico in tilt. È stata una nuova notte segnata dal maltempo estremo nel Capo di Leuca.
Violenti nubifragi in tutte le zone del sud Salento. Particolari criticità si sono verificate lungo la SP75, tra Tricase e Specchia.
Dopo la grandinata notturna, anche nella giornata odierna di sono verificati eventi atmosferici violenti. Le piogge intense hanno causato allagamenti nelle strade e nelle zone più basse. Nel pomeriggio anche le zone del nord Salento hanno dovuto far fronte ad un violento nubifragio, diverse le chiamate ai Vigili del Fuoco che sono intervenuti in diversi Comuni intorno al Capoluogo.
Danni incalcolabili anche nelle campagne salentine. Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche nel Salento dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi che compromettono le coltivazioni nei campi con perdite della produzione agricola e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne.