web analytics

Lecce-Roma 0-1 decide un gol di Dovbyk. Quinta sconfitta consecutiva per i Salentini

LECCE – Il Lecce continua a vivere un momento difficile in Serie A, subendo la quinta sconfitta consecutiva, questa volta per mano della Roma. Il risultato finale di 0-1 riflette una partita in cui la squadra salentina ha lottato ma non è riuscita a concretizzare negli ultimi 20 metri, la Roma dal suo canto  ha sfruttato a dovere con Dovbyk  l’occasione davanti a Falcone superato sul primo palo. Salentini, nonostante la spinta del pubblico di casa, sono risultati spesso imprecisi nei passaggi e nella costruzione dal basso con l’attacco che resta ancora una volta a bocca asciutta.

 

Per la sfida alla Roma, Giampaolo schiera il consueto 4-2-3-1 apportando delle novità in ogni reparto.  Falcone tra i pali, Guilbert e Gallo con Baschirotto e Gaspar centrali. A centrocampo Ramadani con Coulibaly. Helgason dietro Krstovic, a supporto Karlsson e Pierotti. Ranieri risponde con il 3-4-2-1 Soule e Pellegrini dietro la punta centrale Dovbyk

 

Al termine del riscaldamento, il Presidente Sticchi Damiani e il Vice Presidente Corrado Liguori hanno consegnato agli ex calciatori Fortunato Loddi e Gaetano Mongenegro la  maglia storica indossata in campo dai giallorossi.

Pronti e via, pasticcio difensivo del Lecce con Falcone e Guilbert che si scontrano, palla a Angelino che a porta vuota incredibilmente sbaglia. Al 14′ risponde il Lecce con Helgason che tira dai 16 metri, palla fuori. Al 20′ altro errore difensivo del Lecce, Ramadani perde palla in costruzione e  sfera che arriva  a Konè che davanti a Falcone si lascia ipnotizzare dall’estremo salentino. Incursione da sinistra del lecce al minuto 35, karlsson suggerisce per Gallo che entra in  area e tira, ma Svilar si supera e para. Al 39′ ancora Lecce con Helgason che apre per Pierotti, palla al centro per l’inserimento di Krstovic che conclude fuori. Al 43′ contropiede del Lecce, palla a Karlsson che stecca clamorosamente davanti a Svilar. Al 45′ Roma pericolosa con Soule, palla di poco alta sulla traversa della porta difesa da Falcone.

 

Inizio seconda frazione all’insegna dell’equilibrio. Giampaolo al 56′  cambia gli esterni d’attacco, dentro Banda e Ndri fuori Pierotti e Karlsson (ammonito). Un minuto e Krstovic da centrocampo per poco non beffa Svilar fuori dai pali. Al 65′ si va viva la Roma con Soulè, tiro telefonato con Falcone che blocca senza patemi d’animo. Un minuto e palla buona per Dovbyk, Falcone respinge. Corner al 67′ con la Roma che va in gol con Mancini, ma la posizione del romanista  è di offside e il VAR annulla. Ranieri manda in campo Baldanzi e Shomurodov, Giampaolo risponde con Berisha e Kaba. Al minuto 80′ la Roma segna il Gol partita con Dobvyk che con una bella rasoiata buca Falcone, proteste giallorosse nell’occasione per un presunto fallo su Baschirotto spostato irregolarmente proprio dal centravanti romanista. Il Lecce prova a spingere, palla a Banda al minto 84 ma il tiro è bloccato da Svilar. Negli ultimi minuti i Salentini provano a spingere ma non creano occasioni dalle parti di Svilar.

 

Finisce 0-1. La posizione di classifica preoccupa e il Lecce dovrà trovare il modo di interrompere questa serie negativa e reagire con determinaziine prima che sia troppo tardi. Nel prossimo turno al “Via del Mare” arriverà il Venezia dell’ex Di Francesco.

 

Lecce-Roma 0-1

Lecce: Falcone, Gaspar, Baschirotto ©, Krstović, Guilbert, Helgason (27’ st Berisha), Ramadani (39’ st Rebić), Gallo, Coulibaly (27’ st Kaba), Karlsson (13’ st N’Dri), Pierotti (13’ st Banda). A disposizione: Früchtl, Samooja, Morente, Rafia, Veiga, Jean, Burnete, Tiago Gabriel, Pierret, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo

Roma: Svilar, Angeliño, Cristante, Ndicka, Pellegrini © (26’ st Baldanzi), Dovbyk (39’ st Pisilli), Hummels, Koné, Soulé (26’ st Shomurodov), Mancini, Saelemaekers (39’ st El Shaarawy). A disposizione: De Marzi, Gollini, Paredes, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine, Sangaré Allenatore: Claudio Ranieri

Marcatori: 35’ st Dovbyk
Ammoniti: 9’ st Karlsson, 30’ st Baldanzi, 32’ st Saelemaekers
Recupero: 1’ pt – 6’ st
Spettatori: 27.207 di cui 21.726 abbonati

Arbitro: Gianluca Manganiello sez. di Pinerolo
Assistenti: Fabiano Preti sez. di Mantova – Davide Moro sez. di Schio
IV Ufficiale: Francesco Cosso sez. di Reggio Calabria
VAR: Aleandro Di Paolo sez. di Avezzano
AVAR: Davide Ghersini sez. di Genova

 

Christian Guarino