web analytics

Lecce, crescono i parcheggi a pagamento. Da Via Leuca a San Pio arrivano 4.200 nuove strisce blu

LECCE – Nuove strisce blu per 4.200 posti a Lecce da Nord-est, dalla zona Setteleacquare e ai quartieri Salesiani, Santa Rosa e San Pio e a Sud Ovest da Via Leuca e fino al quartiere Ferrovia.

I grattini aumentano e i parcheggi blu si espanderanno, perché l’Europa ci chiede di aumentare gli utenti dei mezzi pubblici e di diminuire il traffico veicolare privato all’interno della città. Le strisce blu dilagano nelle periferie, si pagherà ovunque per parcheggiare: San Pio, Santa Rosa, San Lazzaro, Piazza Partigiani, quartiere Leuca e quartiere Stazione. Saranno 4200 i parcheggi disponibili nelle aree di interscambio. Per i residenti sara gratuito il posteggio della prima auto. Sarà eliminata la sosta su via Costa, via XXV Luglio, Cavallotti, Marconi e San Francesco D’Assisi. Nel centro storico saranno previsti 500 parcheggi per i residenti.Si punta a far parcheggiare all’esterno chi viene da fuori per aumentare l’utilizzo dei parcheggi di interscambio (che saranno gratuiti per i possessori di biglietti di autobus pubblici), che sono stati individuati lungo viale Taranto, via Monteroni, nell’area dell’ospedale Vito Fazzi e nei pressi del tratto finale della Statale 16.

 

LE TARIFFE 

Le tariffe dei grattini, rispetto al vecchio piano economico finanziario, sono diminuite: da 2 euro l’ora la tariffa passa a 1,80; la tariffa intermedia passa da 1,70 a 1,60. La tariffa oraria minima passa da 1,20  euro a 80 centesimi. La tariffa progressiva della zona centrale diminuisce: 1,80 euro nella prima ora, poi  2,20 euro e 2,50 euro dalla terza ora in poi (non più 3 euro). Previsto l’abbonamento mensile anche nelle zone con tariffa bassa.