Lecce – Venezia finisce 1 a 1: pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre

LECCE La partita tra Lecce e Venezia finisce 1 a 1. I Salentini e i Lagunari si son divisi il bottino in una sfida che ha visto entrambe le squadre fronteggiarsi a viso aperto. Dopo un primo tempo con poche emozioni, al 50′ gli ospiti passano grazia a un autogol di Gallo. Il primo gol stagionale di Baschirotto, un bel colpo di testa al 65′, riequilibra il match. Nel finale clamoroso palo interno di N’Dri e super parata di Radu su Baschirotto. Non basta al Lecce per superare il Venezia e la situazione generale si complica.
Per la sfida al Venezia, mister Giampaolo sceglie il consueto 4-2-3-1: Falcone tra i pali, Guilbert e Gallo sulle corsie difensive con Baschirotto e Gaspar centrali difensivi. A centrocampo Ramadani e Coulibaly, Helgason al supporto di Krstovic con ai lati Morente e Pierotti. Di Francesco risponde con un prudente 3-5-2: Yeboah e Gytkjaer a guidare l’attacco lagunare.
Prima del fischio d’inizio, il Presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani ha consegnato una maglia celebrativa all’ex capitano giallorosso Franco Lepore.
Al primo minuto, occasione per il Lecce da fallo laterale: Helgason serve Ramadani che dai sedici metri spara in curva. Al 14′ tentativo di Tete Morente si mette in proprio e prova in diagonale, Radu blocca in due tempi. Al 17′ strappa Yeboah e costringe Baschirottoma chiudere in corner: dall’angolo palla ancora a Yeboah che spara alto. Al 20′ calcio di punizione di Helgason, palla in area con flipper che salva i lagunari in corner. Venezia vivo al 25′ colpo di testa morbido, blocca Falcone. Al 40′ tentativo per il Venezia, Yeboah alza sopra la traversa della porta difesa da Falcone. Al 44′ Tete Morente ci prova dalla sinistra, si accentra e tira ma fuori bersaglio.
Ad inizio ripresa, calcio di punizione in favore del Venezia: palla a Gytkjaer che non inquadra lo specchio della porta. Venezia in vantaggio da calcio da fermo al 49’: palla al centro di Zerbin, forte e tesa, dove Gallo corregge verso la sua porta. Venezia 1 Lecce 0. Giampaolo al 53′ inserisce Ndri, Pierret e Berisha fuori Pierotti, Coulibaly e Ramadani. Al 62′ ci prova Ndri, tira ma la sua conclusione è sporcata in corner dalla difesa lagunare. Al 65′ il Lecce pareggia: corner di Helgason irrompe Baschirotto che buca Radu e fa 1 a 1. Al 75′ Berisha ci prova dalla distanza, palla fuotimdi poco. Al 78′ occasionissima Lecce, Krstovic in area per Ndri che davanti a Radu centra il palo. Al minuto 83 Lecce vicino al gol, palla al centro sponda di Gaspar con Baschirotto che colpisce ma Radu vola e devia. Proteste al 90′ per un presento fallo di mano in area lagunare, ma per l’arbitro Piccinini non ci sono gli estremi per un penalty. Al 91′ krstovic lavora un buon pallone e serve Berisha che colpisce alto.
Finisce 1 a 1. Classifica che si complica per il Lecce. Ora sabato prossimo sfida alla Juventus di Tudor.
Lecce – Venezia 1-1
Lecce: Falcone, Gaspar, Baschirotto ©, Morente, Krstović, Guilbert (23’ st Veiga), Helgason, Ramadani (9’ st Berisha), Gallo, Coulibaly (9’ st Pierret), Pierotti (9’ st N’Dri). A disposizione: Früchtl, Samooja, Rebić, Rafia, Jean, Banda, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo
Venezia: Radu, Candé, Idzes ©, Busio, Gytkjaer (23’ st Fina), Yeboah (23’ st Oristanio), Nicolussi Caviglia, Marcandalli (28’ st Ellertsson), Zerbin, Pérez (36’ st Doumbia), Carboni (1’ st Haps). A disposizione: Joronen, Grandi, Zampano, Condé, Bjarkason, Sagrado, Šverko, El Haddad. Allenatore: Eusebio Di Francesco
Marcatori: 5’ st Gallo (aut.), 20’ st Baschirotto
Ammoniti: 39’ pt Carboni, 1’ st Baschirotto, 11’ st Marcandalli, 19’ st Pérez, 38’ st Candé
Recupero: 1’ pt – 4’ st
Spettatori: 25.709 di cui 21.726 abbonati
Arbitro: Marco Piccinini sez. di Forlì
Assistenti: Giovanni Baccini sez. di Conegliano – Marco Ceccon sez. di Lovere
IV Ufficiale: Daniele Rutella sez. di Enna
VAR: Francesco Meraviglia sez. di Pistoia
AVAR: Simone Sozza sez. di Seregno
Christian Guarino