Lecce-Bologna finisce 0 a 0. Buona prova dei giallorossi che stoppano sul pari i Felsinei

LECCE – Il match tra Lecce e Bologna andato di scena al “Via del Mare” finisce con un pareggio senza reti, 0 a 0, che ha lasciato un pò di amaro in bocca da entrambi le parti, sebbene entrambe le squadre abbiano lottato per i tre punti. Il primo tempo ha visto un Lecce più determinato e che nel complesso avrebbe meritato il vantaggio, nella ripresa gli uomini di Giampaolo sono stati compatti e solidi in difesa, lasciando un paio di occasioni gol agli ospiti emiliani solo el finale di gara. Pareggio giusto che muove la classifica dei giallorossi, ora a 24 punti a +4 dalla zona retrocessione.
Per la sfida al Bologna, Giampaolo conferma il 4-3-3: Falcone tra i pali, Guilbert e Gallo sulle corsie difensive con Baschirotto e Jean centrali. A centrocampo Ramadani e Coulibaly con Helgason sottopunta. Krstovic guida l’attacco con ai lati Pierotti e Tete Morente. Italiano risponde con il 4-2-3-1: Ndoye, Fabbian e Dominguez dietro il terminale offensivo Castro.
Prima del fischio d’inizio consegnata una maglia a Stefano Trinchera per le 100 presenze in Serie A da direttore sportivo con il Lecce.
Prima occasione per il Lecce al primo minuto: fuga sulla sinistra e palla a Morente al centro che si fa ribattere la conclusione dal ritorno della retroguardia ospite. Occasione Bologna poco dopo con Castro, palla però spedita in curva. Al 16′ Bologna vivo da corner: Lykogiannis scodella al centro per la testa di De Silvestri, palla alta di poco. Un minuto e Pierotti ha una palla d’oro su errore della difesa emiliana, l’argentino si fa fermare da Skorupski, a rimorchio c’è Helgason ma anche la conclusione del centrocampista giallorosso viene sporcata in corner dal portiere rossoblù. La gara resta viva, con le due squadre che combattono alla pari. All’intervallo è 0 a 0.
Ripresa che si apre all’insegna dell’equilibrio. Al 56′ Bologna avanti: conclusione alle stelle di Freuler da buona posizione. Giampaolo prova a cambiare qualcosa per rompere l’equilibrio: dentro Karlsson e Pierret per Morente e Ramadani. Helgason, si fa male e Giampaolo inserisce Pierotti. Al minuto 84 triangolazione Pierott-Berisha con palla di ritorno all’albanese che ciabatta fuori. Al minuto 85 il Bologna va in gol con Dallinga, ma in posizione di offside. C’è tempo anche per l’esordio di Ndri al 88′, esce Pierotti. In pieno recupero occasione per il Bologna, testa di Castro ma Falcone è attento e para.
Finisce 0 a 0. Giallorossi che salutano la curva e che ora saranno attesi dal match in trasferta sul campo del Monza domenjca prossima, calcio d’inizio ore 15.
Lecce-Bologna 0-0
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani (dal 25’ st Pierret); Pierotti (dal 44’ st N’Dri), Helgason (dal 34’ st Berisha), Morente (dal 25’ st Karlsson); Krstovic. All.: Giampaolo
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (dal 10’ st Cambiaghi), Casale, Lucumi, Lykogiannis (dal 38’ st Miranda); Freuler (dal 38’ st Moro), Pobega; Ndoye, Fabbian (dal 30’ st Dallinga), Dominguez (dal 10’ st Cambiaghi); Castro. All.: Italiano
Ammoniti: Freuler (B) 16’ st, Pobega (B) 47’ st
Recuperi: 4’ più 6’
Christian Guarino