web analytics

Sassuolo – Lecce 0-3: i giallorossi battono i neroverdi a domicilio e ipotecano la permanenza in Serie A

(dall’inviato)

REGGIO EMILIA – Festa giallorossa al “Mapei Stadium”. Il Lecce batte il Sassuolo a domicilio e   ipoteca la permanenza in Serie A. Gara senza storia fin dalle prime battute: uno-due micidiale dei giallorossi in avvio con le reti di Gendrey prima e Dorgu poi, nella ripresa il sigillo è di Piccoli. Sassuolo in confusione per tutti i novanta minuti di gioco. La classifica ora sorride con i giallorossi che raggiungono quota 35 ad un passo dalla matematica certezza della salvezza.

Per la sfida al Sassuolo, Gotti è costretto a rinunciare ad Almqvist squalificato e Banda più Ramadani fermi ai box. 4-4-2 con Falcone tra i pali, linea difensiva con Gendrey e Gallo sugli esterni, Baschirotto e Pongracic centrali. A centrocampo Blin fa coppia con Rafia, Dorgu e Oudin sulle fasce. Krstovic (al rientro) e Piccoli punte centrali. Ballardini risponde con il consueto 4-2-3-1: Defrel, Bajrami e Laurientè dietro il terminale offensivo Pinamonti.

 

Giallorossi accompagnati a Reggio Emilia da oltre 4.000 tifosi giunti dal Salento e dal Nord Italia. Lecce pericoloso al minuto 6 dagli sviluppi di un corner: batte Oudin, inserimento di testa di Blin con la palla che sorvola di poco la traversa della porta di Consigli. Al 10′ il Lecce passa in vantaggio: calcio di punizione dalla sinistra, batte Oudin lungo per Gendrey che, ben appostato, di testa buca Consigli e fa esplodere il settore ospiti. Lecce 1 Sassuolo 0. Quattro minuti e i giallorossi servono il bis: imbucata di Gallo che serve alla perfezione Dorgu che davanti a Consigli non può sbagliare e firma il 2 a 0. La risposta del Sassuolo è in un colpo di testa di Pinamonti finito di poco al lato al 23′. Un minuto e ci prova Defrel: pallone in curva. Al 38′ tentavivo di Toljan, tiro fuori misura. Occasione Lecce al 40: Krstovic per Piccoli, si salva Consigli. Un minuto e sugli sviluppi del corner, Dorgu pesca Gendrey che di testa manda alto. Al 42′ Piccoli va via a Herlic ed entra in area, scodella al centro ma sulla linea sbroglia Viti. Al tramonto del primo tempo l’ultimo sussulto è per il Sassuolo, girata di Pinamonti ma la conclusione è centrale, blocca sicuro Falcone.

 

Ballardini prova a cambiare qualcosa ed a inizio ripresa opera una tripla sostituzione: dentro Mulattieri, Volpato e Doig per Defrel, Bajrami e Viti. Prime battute nella ripresa e Dorgu di testa fa tremare la difesa neroverde. Poi Gotti inserisce Gonzalez al posto di Rafia. Al minuto 60 tris giallorosso: Pongracic recupera la sfera, serve Kristovic che di prima lancia Piccoli, l’attaccante giallorosso si presenta davanti a Consigli e lo brucia in uscita. Lecce 3 Sassuolo 0.

Il Sassuolo prova a scuotersi, Pinamonti di testa impegna Falcone al 70′. Ci riprova l’attaccante neroverde, ma la sua conclusione si spegne sul fondo. Al 75′ c’è spazio per Berisha e Sansone al posto di Dorgu e Piccoli. Su contropiede occasione per Krstovic al 76′, Consigli è attento e para. Nel finale si fa male Gendrey, l’esterno esce al posto di Venuti. Partita a cui c’è poco da aggiungere e che i giallorossi portano in fondo con ordine e senza rischiare nulla.

 

Finisce 3 a 0 per il Lecce: Salentini che festeggiano sotto il settore ospiti gremitissimo e tutto colorato di giallorosso. Salvezza vicinissima. Nel prossimo turno sabato 27 aprile arriverà al “Via del Mare” il Monza di Palladino.

 

SASSUOLO-LECCE 0-3


RETI: 11′ Gendrey, 15′ Dorgu, 61′ Piccoli

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli – Toljan, Erlic, Ferrari, Viti (46′ Doig) – M. Henrique, Thorstvedt (65′ Lipani) – Defrel (46′ Mulattieri), Bajrami (46′ Volpato), Lauriente (85′ Ceide) – Pinamonti. A disp. Pegolo, Cragno, Missori, Racic, Obiang, Kumbulla, Boloca, Tressoldi. All. Davide Ballardini.

LECCE (4-4-2): Falcone – Gendrey (84′ Venuti), Baschirotto, Pongracic, Gallo – Oudin, Blin, Rafia (56′ Gonzalez), Dorgu (75′ Berisha) – Piccoli (75′ Sansone), Krstovic (84′ Pierotti). A disp. Brancolini, Samooja, Burnete, Touba. All. Luca Gotti.

ARBITRO: Daniele Doveri sez. Roma 1 (Rossi-Scatragli; IV Santoro; VAR Pairetto-Irrati).

NOTE: Ammonito Lauriente (S). Rec. 2′ pt, 2′ st. Osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Mattia Giani, calciatore dilettante scomparso improvvisamente nei giorni scorsi in Toscana.

Christian Guarino

 

 

27 907 168